
Kilmartin Glen è un luogo strano, isolato, dove scorgi tra la natura silenziose tracce di un passato remoto. La valle non è toccata dagli itinerari turistici classici della Scozia, forse perché lontana dalle classiche vie di percorrenza che conducono verso le più rinomate località delle highlands nel nord del paese.
E’ una zona poco abitata. Ma i siti neolitici e dell’età del bronzo, che si ergono nel raggio di sei chilometri, ci parlano sommessamente di una comunità importante e probabilmente assai numerosa nell’età del bronzo: più di 350 monumenti tra camere funerarie, fortini e pietre scolpite costellano il suo paesaggio.
A sud del paese, in un campo dedicato a pascolo, si erge un misterioso gruppo di cinque standing stones: le Nether Largie Standing Stones. Sono sistemate in una formazione a X dove la pietra centrale è alta 3 metri ed è circondata a nord e a sud da altre due coppie di pietre, leggermente più basse. Alcune di loro presentano delle decorazioni a coppa concava; nella pietra centrale ce ne sono 23, di cui 3 decorate con cerchi concentrici.
Davanti a questi misteri mi sono chiesto più volte il perché. Ci sono diverse teorie, quelle che individuano un antico campo di gioco a quelle che ne intravedono un uso astronomico. Se quest’ultima interpretazione fosse vera, i nostri avi neolitici avrebbero monitorato i cicli lunari e l’allineamento delle stelle. Ma non c’è certezza. Anzi, gli archeologi dicono che le pietre sono state erette 3200 anni fa ma che le decorazioni a coppa risalgono almeno a 1500 anni prima, suggerendoci che le pietre scolpite avrebbero avuto un uso differente prima di essere state trasportate e disposte nel nuovo assetto.
Le pietre di Nether Largie rimangono un mistero, non trovando una risposta definitiva finisce che me le godo così come… se mi trovassi davanti ad una installazione di una biennale preistorica.

CONSIGLI SCARAMANTICI
Col tempo queste standing stones hanno alimentato alcune credenze da tenere a mente: la sorte ti arride se ci campeggi vicino, brutti guai invece se ti permetti di toccarle.
CONISIGLI PRATICI
Visita per prima il Kilmartin Visitor Centre and Display per capire la disposizione dei monumenti e le loro epoche.
Ti daranno una mappa con la quale potrai raggiungere, con una piacevole camminata, alcuni dei monumenti preistorici tra cui le Nether Largie Standing Stones. Questa escursione può facilmente essere abbinata alla visita del castello di Inveraray che troverai sulla strada A83.
Comentarios