Bobby per noi edimburghesi è molto piu’ di un cane, e’ un protettore della virtù della fedeltà,
e simbolo universale del sentimento di affetto che gli animali dimostrano di avere per gli umani. La sua è una delle più storie più amate della città di Edimburgo. Non credo ci sia scozzese che non conosca questa storia che vi voglio raccontare.
Bobby era uno Skye Terrier che apparteneva a un guardiano notturno locale chiamato John Gray. i poliziotti avevano la divisa, un cappello, un fischietto e un cagnolino. La coppia era inseparabile e Bobby teneva compagnia al suo proprietario in ogni condizione atmosferica mentre pattugliava le strade della città. Anche dopo la morte del vecchio John, avvenuta nel 1856 quello stretto legame continuò.
La leggenda dice che Bobby, dopo il funerale, si sdraiò sull'erba e si rifiutò di lasciare la tomba del suo padrone. Il custode del cimitero provo’ a scacciarlo ma il fedele cane tornava di nascosto a si riprendeva il suo posto. Il custode parlo’ di questo fatto curioso con i vicini, la storia presto si diffuse e il terrier divenne una celebrità locale.
Comicio' a crearsi un andirivieni di persone nel cimitero che volevano vedere Bobby. Quando il cannone del castello di Edimburgo sparava il segnale dell'una, lui si recava a pranzo in un bar vicino. Una tradizione afferma che questo era il luogo in cui mangiò con John prima della sua morte.
Bobby rimase accanto alla tomba del suo padrone per 14 anni, ben curato dalla gente del quartiere. Fu sepolto nelle vicinanze e sulla sua lapide all'ingresso del Greyfriars Kirkyard è inciso: "Lascia che la sua lealtà e devozione siano una lezione per tutti noi".
E cosi Bobby rimase nella memoria collettiva, nei racconti popolari. Poco dopo la morte di Bobby, Lady Burdett-Coutts pagò la costruzione della famosa statua-fontanella fuori dal cimitero. E forse ricorderai un vecchio film americano, era il 1961 e Walt Disney si era ispirato proprio a questo cane: la storia di Bobby diventa mondiale.
La statua di Bobby continua anche oggi ad attrarre grandi e piccoli, molti sfregano il naso di Bobby pensando porti fortuna. Noi guide cerchiamo di dissuadere le persone dal farlo per preservare il piccolo monumento affinché possa tramandare questa storia di fedelta’ per moltissimi altri anni.
Comments